Armonie Cromatiche:raccolta di tonalità attraverso l'esplorazione, la creazione e la sperimentazione

Workshop sul colore dove esplorererai un approccio innovativo alla creazione di palette colore. Inizierai con una rilassante camminata nel Parco della Pellerina di Torino, dove durante la passeggiata, selezionerai attentamente i colori che cattureranno la tua attenzione e stimoleranno la tua creatività, utilizzandoli per creare nuove palette colore da utilizzare nelle tue immagini e creazioni artistiche.

Henri Rousseau detto il Doganiere, per dipingere le sue meravigliose foreste tropicali usò una cinquantina di diverse gradazioni di verde. "Raccoglieva le foglie nei boschi e nei giardini, le posava una per una sulla tela copiandone attentamente i contorni" (1)


Ti piacerebbe passare il primo giorno d'autunno  camminando in un parco, ad acchiappare colori, come Rousseau, scoprire nuove palette  colore che ti aiutino a  realizzare immagini o creazioni artistiche originali ed equilibrate?

Partecipa anche tu al workshop sul colore

QUANDO

Sabato 23 settembre 2023

equinozio d'autunno


dalle 10 alle 18

( con un'ora di pausa pranzo)

DOVE

Parco della Pellerina a Torino

per chi non è di Torino, è il più grande parco urbano della città, è un parco che conosco bene: è piacevole camminare tra gli alberi, lungo la Dora Riparia, ammirare il laghetto dei cigni e lo stagno delle tartarughe.


(1) Da Lauretta Colonnelli, La vita segreta dei colori, Marsilio,Venezia, 2023, pag. 23

Cosa è questa giornata?
E' una giornata in cui scoprirai come costruire palette speciali solo osservando l'ambiente che ti circonda e che ti consentirà attraverso pochi semplici cenni teorici di comprendere, organizzare e utilizzare al meglio l'uso del colore all'interno del tuo lavoro. Sono felice di condividere con te quanto ho scoperto e in più di vent’anni di studio, ma soprattutto di pratica di teoria del colore.

A chi è destinato il workshop ?

E' destinato a illustratori, artisti, designer, grafici, educatori, creativi, ma in generale a chiunque abbia la passione della natura e del colore.
Per poter partecipare a questa giornata non è necessario saper disegnare e nemmeno conoscere una tecnica particolare. Ricorda però che

questo non è un workshop per imparare le tecniche, ma per osservare, analizzare, organizzare e creare imparando l'arte di disporre i colori. Si può utilizzare quindi qualsiasi tecnica ( anche se la sai usare così così) e utilizzare il materiale che hai a casa.


Cosa imparerò?

Tecniche per osservare e selezionare colori ispirati alla natura e all'ambiente circostante

Principi di teoria del colore e armonie cromatiche

Come tradurre le tue osservazioni in una palette cromatica bilanciata

Sperimentare con nuove combinazioni di colori e creare la tua palette personalizzata

Condivisione delle tue creazioni e interazione con altre persone con interessi simili


Programma della giornata

Ore 10

 partenza dall'Ingresso di Corso Appio Claudio  

del parco della Pellerina

Si inizierà a camminare, osservare, fotografare, raccogliere colori.

verso le ore 11

Ci fermeremo e parleremo di teoria, di organizzazione e di composizione del colore.

Dalle ore 12 circa

Con la tecnica, che hai portato si trasferiranno i colori trovati sulla carta e ,attraverso la teoria, si organizzeranno in modo da trovare palette personali nuove e interessanti.

Ore 13 -14 pausa pranzo

Ci sono anche alcuni chioschetti sparsi per il parco, ma non sono sicura delle loro aperture, quindi

Consiglio di portare il pranzo al sacco, senza dimenticare dell'acqua anche da bere e non solo da utilizzare per la tua tecnica.

dalle 14 alle 18

Si lavorerà sulle proprie palette,

Si realizzerà quindi un bozzetto di un soggetto o un pattern a piacere utilizzando una delle palette trovate.

Prima di salutarci si condividerà il lavoro svolto.

Materiali per il workshop

Dovrai essere pronta a trascorrere una giornata all'aria aperta. Ti consiglio quindi di avere con te:

La tua tecnica preferita e tutto l'occorrente per utilizzarla al meglio: dalle matite colorate, ai pastelli, all'acquerello, al collage, alla tempera, a photoshop, procreate o illustrator.

Se hai la possibilità porta anche dei tamponi per timbri del colore che preferisci. Se non la conosci già, ti spiegherò una tecnica per "disegnare" le foglie.

Se utilizzi colori ad acquerello o colori in tubetto, ricordati di portare un contenitore per l'acqua per sciacquare i pennelli tra un colore e l'altro.

Nel caso di tecniche con ipad o computer portatili tieni presente che non avremo a disposizioni punti per ricaricare, assicurati quindi di avere abbastanza carica per lavorare tutto il giorno.

Puoi anche pensare ad una tecnica mista e portare sia una tecnica tradizionale che una digitale.


Un blocknotes o un piccolo quaderno con fogli bianchi e una matita saranno utili per prendere appunti, annotare le tue idee e i pensieri durante il workshop, oltre che per fare schizzi preliminari.


Se riusciamo mi piacerebbe poter utilizzare i tavoli delle aree pic nic, ma nel caso fossero tutti occupati è meglio avere anche l'occorrente per sedersi e lavorare sotto gli alberi, quindi,
siccome si lavorerà all'aperto, potresti avere bisogno di un plaid o un telo su cui sederti sull'erba comodamente durante la camminata o le sessioni creative. Se preferisci puoi anche portare con te una sedia pieghevole.

Indossa abbigliamento comodo e adatto all'attività all'aperto. Ricorda di portare un cappello e una protezione solare, soprattutto se ci fosse sole.

Consiglio anche l'uso della macchina fotografica o smartphone per catturare ispirazioni e scatti fotografici durante la camminata.

L'incontro è supportato da pdf teorici che verranno inviati via email a tutti i partecipanti alla fine dell'incontro e ci sarà anche una piccola sorpresa colorata per tutti.


Attivazione del workshop

Il workshop verrà attivato con un minimo di 5 fino ad un massimo di 15 partecipanti.


Sul parco della Pellerina
Cliccando qui e qui puoi trovare la piantina e qualche notizia su salite e discese ( noi cercheremo i luoghi e  i percorsi più pianeggianti) e i servizi  all'interno del parco.

Come ci arrivo al Parco della Pellerina?
Cliccando qui trovi la pagina dedicata del verde pubblico della città di Torino con tutte le informazioni per raggiungere il parco.

E se fa brutto?

Ovviamente spero che il tempo sia bello, ma nel caso di previsioni avverse l'incontro è posticipato  

a sabato 7 ottobre 2023. Ovviamente sarai prontamente avvertita nel caso.

il costo del workshop 
Armonie Cromatiche:raccolta di tonalità attraverso l'esplorazione, la creazione e la sperimentazione


è di 70 Euro

include:
8 ore  insieme dove spiegherò la teoria,
ti aiuterò ad organizzare i colori trovati,
potrai farmi tutte le domande e sciogliere i dubbi che desideri ,
lavoreremo  ad un  tuo piccolo progetto figurato colorato con i colori trovati
in più

 ti invierò via email un pdf teorico a fine giornata

  ci sarà anche una piccola sorpresa colorata per tutti.

Premi il pulsante qui sotto ed inviami una mail e ti invierò, entro 48 ore, il modulo di iscrizione.


Se vuoi

Leggi qualche commento sui miei corsi cliccando QUI

Curiosa tra le foto dei miei corsi, workshop, durante questi anni cliccando QUI

Iscriviti alla mia mia newsletter potrai ricevere aggiornamenti, promozioni, news sui miei corsi e il mio lavoro cliccando QUI


Per qualsiasi informazione sui miei corsi o semplicemente per conoscermi inviami una mail e fissiamo un incontro on line, o di persona nel mio studio, senza impegno.